Sistema Commercio Trapani
  • Home
  • Chi siamo
  • Il bando “Resto al Sud”
  • img

    Sistema Impresa Trapani

    Sistema Impresa è la Confederazione Autonoma Italiana delle Imprese, dei Professionisti e opera nel panorama politico sindacale nazionale delle organizzazioni datoriali per tutelare le imprese associate e offrir loro assistenza sindacale e servizi reali

    Leggi tutto

A Sistema Impresa è stato riconosciuto da parte ministeriale la sua natura di Associazione maggiormente rappresentativa a carattere nazionale

Servizi per le imprese

Sistema Impresa rappresenta i soggetti imprenditoriali e professionali che si riconoscono in essa presso le istituzioni, le amministrazioni, le organizzazioni politiche, sociali, economiche e sindacali nazionali, europee ed internazionali

Formazienda

Formazienda è il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua nei comparti del commercio, del turismo, dei servizi, delle professioni e delle Piccole e medie imprese. Il Fondo è autorizzato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali a promuovere lo sviluppo della formazione professionale e continua ed a finanziare piani formativi.

Ebiten

E.BI.TE.N è l’Ente Bilaterale Nazionale del Terziario e costituisce lo strumento per lo svolgimento delle attività individuate delle parti stipulanti in materia di occupazione, mercato del lavoro, formazione e qualificazione professionale.

Fidicom

La confederazione promuove l’accesso al credito facilitato attraverso l’utilizzo di strumenti quali i confidi. La Cooperativa FIDICOM GARANZIA AL CREDITO ha lo scopo di favorire l’accesso al credito delle aziende prestando garanzie collettive a valere su fidi concessi alle imprese dagli istituti di credito convenzionati.

Supporto 24/7

Hai bisogno di assistenza, stai cercando il business center più vicino o vuoi scoprire nuove opportunità professionali? Il nostro servizio dedicato agli associati è sempre al tuo fianco, 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, per offrirti un servizio di assistenza di qualità.

Altri Servizi

Progetti Recenti

I progetti più recenti di Sistema Impresa Trapani

Il bando "Resto al Sud"

Assistenza alle nuove attività imprenditoriali per gli under 46

Progetto 2

Assistenza alle imprese

Progetto 3

Assistenza alle imprese

Progetto 4

Assistenza alle imprese

Recenti dal Blog

Le news di Sistema Impresa Trapani

Feb 4,2019 Lascia una risposta

Evento formativo: “Dialogo Sociale: Concertazione dei piani formativi e prospettive del fondo Formazienda”

Si chiama così il convegno organizzato da Sistema Impresa per dare una ulteriore occasione di informazione e formazione alle imprese aderenti al Fondo Formazienda – costituito da Sistema Impresa e Confsal – in merito a quanto previsto dall’Accordo Interconfederale del 2 maggio 2018 “Criteri e modalità per la condivisione fra le parti dei piani formativi”. Per agevolare la partecipazione delle imprese e degli enti di formazione, Sistema Impresa ha pensato di proporre tre date e tre città, una al nord, una al centro e una al sud Italia:

  • Roma, 13 febbraio, 10.30 – 13.30
    Palazzo Costaguti – Universitas Mercatorum, Piazza Mattei 10
  • Caserta, 21 febbraio, 10.30 – 13.30
    Sistema Impresa Caserta, Viale Melvin Jones 6
  • Crema, 28 febbraio, 10.30 – 13.30
    Sala Congressi Centro Opera Pia San Luigi, Via Giovanni Bottesini 4

Il programma prevede diversi interventi.

È stato invitato ad intervenire il Direttore generale ANPAL, dott. Salvatore Pirrone (in attesa di conferma), per illustrare la Circolare n. 1 del 10 aprile 2018 “Linee guida sulla gestione delle risorse finanziarie attribuite ai Fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua di cui all’articolo 118 della legge 23 dicembre 2000 n. 388”.

Spetterà poi al Presidente di Sistema Impresa, dott. Berlino Tazza, unitamente al Segretario Generale di Confsal, prof. Angelo Raffaele Margiotta, illustrare l’Accordo Interconfederale del 2 maggio 2018 “Criteri e modalità per la condivisione, fra le parti, dei piani formativi”.

Seguirà la dott.ssa Eleonora di Bari, componente della Commissione Parere Parti Sociali, invitata a rappresentare alle aziende esempi pratici di applicazione dell’Accordo Interconfederale del 2 maggio 2018 “Criteri e modalità per la condivisione, fra le parti, dei piani formativi”.

Infine, sarà il Direttore del Fondo Formazienda, Rossella Spada, a comunicare la Programmazione del Fondo Formazienda per l’anno 2019.

È necessario comunicare la propria partecipazione entro 5 giorni dalla data dell’evento inviando una e-mail a info@sistema-impresa.org.

Gen 17,2019 Lascia una risposta

Fidicom

Nata dalla fusione di quattro cooperative di garanzia collettiva (confidi), che hanno scelto di unire competenze, esperienze e personale qualificato, FIDICOM ha assunto nel corso di questi anni una posizione di rilievo a sostegno delle imprese del nostro territorio. Un’unica rinnovata entità creata per sostenere la crescita delle imprese locali offrendo un aiuto quotidiano nelle relazioni con le banche, migliorando i processi di comunicazione, valorizzando la crescita imprenditoriale e orientando l’impresa nel reperimento dello strumento di finanziamento più adeguato alle sue necessità. Una cooperativa di garanzia che ha raggiunto soglie di operatività molto significative attraverso affidabilità e rapporto di fiducia, che sono il punto di riferimento nel sostegno alla crescita delle imprese del nostro territorio insieme alle rappresentanze territoriali di Sistema Impresa.

FIDICOM rappresenta il partner preferenziale per le banche offrendo, oltre alla garanzia, un continuo flusso di informazioni e un supporto all’istruttoria delle richieste di finanziamento. Ispirandosi ai principi della mutualità cooperativa si prefigge di favorire, migliorare e accrescere la capacità di accesso al credito delle imprese socie attraverso la concessione di garanzie sugli affidamenti, fornendo informazioni, assistenza e consulenza per il reperimento e il miglior utilizzo delle fonti creditizie. L’attività del confidi contribuisce in questo modo a rendere la gestione finanziaria delle imprese più efficiente e più equilibrata.

FIDICOM ha lo scopo di agevolare l’accesso al credito delle PMI rilasciando garanzie collettive alle banche convenzionate fino al 50% del valore dell’affidamento concesso ai soci.

Per affidamento s’intende ogni forma tecnica di fido:

  • mutuo chirografario
  • mutuo ipotecario
  • scoperto di c/c
  • anticipo fatture
  • castelletto s.b.f.

Per maggiori informazioni, consultare il sito www.fidicomasvifidi.it

Gen 17,2019 Lascia una risposta

Ebiten

EBITEN è un organismo bilaterale costituito nel 2009 tra la confederazione datoriale Sistema Impresa e le organizzazioni sindacali dei lavoratori Confsal, Fesica Confsal, Confsal Fisals. Ad EBITEN rimandano diversi CCNL conferendogli pertanto una natura intersettoriale.

EBITEN non ha fini di lucro ed è attivo a favore delle imprese e dei relativi lavoratori nonché dei lavoratori autonomi che decidono di aderirvi volontariamente.  EBITEN rappresenta la sede idonea per la gestione condivisa di attività in materia di welfare, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e altri servizi reali di interesse.

Per conseguire i propri scopi, EBITEN si avvale del contributo a carico delle aziende e dei relativi dipendenti, nella misura prevista dall’”accordo interconfederale per lo sviluppo delle relazioni sindacali e linee di indirizzo in materia di strumenti bilaterali” del 28 maggio 2014 nonché dei versamenti volontari di imprenditori, amministratori d’impresa, professionisti e delle diverse categorie di lavoratori autonomi, ed eventualmente anche dei rispettivi nuclei familiari, connessi all’esercizio d’impresa delle MPMI e delle relative forme aggregate (consorzi, reti d’impresa etc.).

L’EBITEN costituisce lo strumento per lo svolgimento delle attività individuate delle parti stipulanti in materia di occupazione, mercato del lavoro, formazione e qualificazione professionale.

  • si serve della Commissione di Conciliazione Lavoristica, organismo extragiudiziale nato dalla volontà della Confederazione e della Confsal, per favorire la risoluzione stragiudiziale delle liti. La Commissione di Conciliazione si prefigge di dirimere le controversie di lavoro, singole o plurime, al fine di esperire il tentativo di conciliazione introdotto dal D.Lgs 80/1998 e D.Lgs 387/1988 e reso facoltativo con la legge 4 novembre 2010 n.183 (cd “Collegato Lavoro”) in vigore dal 24 novembre 2010 che permette la costituzione di tale organo presso la direzione provinciale del Lavoro o presso le sedi di certificazione. In quest’ultima sede è inoltre di volta in volta possibile costituire un collegio arbitrale irrituale al fine di emanare un lodo con valore di contratto tra le parti e impugnabile davanti al tribunale del lavoro in unico grado solo per i vizi di forma e procedura;
  • programma e organizza relazioni sul quadro economico e produttivo dei vari settori e sulle relative prospettive di sviluppo, sullo stato e sulle previsioni occupazionali;
  • coordina indagini ed elabora stime e proiezioni finalizzate a fornire alle parti il supporto tecnico necessario alla realizzazione degli incontri di informazione;
  • provvede al monitoraggio e rilevazione permanente dei fabbisogni professionali e formativi ed elabora proposte in materia di formazione e qualificazione professionale sulla base di disposizioni legislative nazionali e comunitarie;
  • collabora con le Regioni e gli altri Enti competenti per creare le condizioni più opportune al fine di realizzare a livello territoriale pratici interventi formativi.

Articolazioni regionali Ente bilaterale Nazionale del Terziario:

  • Ebiten Lombardia www.ebiten.lombardia.it
  • Ebiten Marche
  • Ebiten Campania www.ebitencampania.org
  • Ebiten Piemonte
  • Ebiten Sicilia

Gen 17,2019 Lascia una risposta

Formazienda

Scopri come aderire al fondo Formazienda

Formazienda promuove e finanzia attività formative, anche obbligatore, finalizzate all’acquisizione, al consolidamento e allo sviluppo delle competenze professionali.

Il Fondo Formazienda nasce dalla volontà politica della confederazione datoriale SISTEMA IMPRESA e della confederazione dei lavoratori CONFSAL di interpretare al meglio il ruolo di governance sociale ed economica.

Attraverso uno specifico accordo interconfederale che riguarda tutti i settori economici, compreso quello dell’agricoltura, le Parti Sociali, al fine di conseguire la piena occupazione dei lavoratori, migliorare la qualità e la produttività sul posto di lavoro e rafforzare la coesione sociale e territoriale, hanno istituito il Fondo Formazienda.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nel 2008, ha autorizzato il Fondo a operare su tutto il territorio nazionale. Formazienda è l’unico Fondo ad avere sede nel Nord Italia, in Lombardia, a Crema.

Il codice per aderire a Formazienda è FORM.

I nostri Testimonial

Siamo un gruppo di esperti nel campo delle Piccole e Medie Imprese

img

Sono una giovane pediatra e mi sono affidata con successo a Sistema Impresa Trapani per avviare la mia attività ambulatoriale. Ringrazio i ragazzi di Sistema Impresa Trapani a cui debbo eterna riconoscenza!

Mariangela Militello Medico Pediatra
img

Sono Antonio Di Natale e rappresento una cooperativa ormai avviata e operante nella provincia di Trapani. Grazie all'aiuto del team di lavoro di Sistema Impresa Trapani, siamo riusciti ad avviare diversi corsi di formazione accreditati presso gli enti regionali. Il loro aiuto è stato indispensabile per la buona riuscita dei progetti.

Antonio Di Natale Presidente della Cooperativa Sociale "Mare Nostrum" di Trapani
img

Sono il fondatore della Mothia Transfer Srl, ho avuto bisogno dei servizi offerti da Sistema Impresa Trapani. Ho ricevuto l'assistenza sperata e grazie ai loro sforzi sono riuscito ad avviare con successo un'attività di noleggio con conducente e car sharing a Trapani

Antonino Badalucco Titolare della Mothia Transfer Srl

All Rights Reserved by Sistema Impresa Trapani Designed and Developed by SoluzioniTP.